Radio Farfalla
12 dic 2022
MICHAEL SALPA - JEZUITU un viaggiatore del XVII secolo fra Puglia e Lituania
02 dic 2022
AMORE E POLITICA DALLA MANIPOLAZIONE INFORMATIVA ALL'AMORE PER LA VERITA'
22 mar 2021
Quando la mamma se ne va per sempre è forse la melodia della sua anima che ricuce e ricongiunge melodie dimenticate ad altre che ti ronzano ancora in testa, mai trascritte, mai elaborate, mai arrangiate. La sua terra era la Lucania, ma riaffiorano nella memoria non solo immagini di sassi e antiche ferrovie; riaffiorano le macchie di gelso sui vestitini, il rincorrersi con i cuginetti, le cadute dalla bici, le arrampicate e le escoriazioni, le voci dei parenti che ti ricordano il pranzo, persino i primi approcci con l'altro sesso. Come pure gli anni universitari e del teatro, le gare sportive, la radio e l’approdo nel mondo del wellness, più di due decenni di fuoco resi possibili dal sostegno di genitori straordinari. Sono particolarmente legato a questo brano, al di là della figura materna scomparsa, perchè è atavico, amniotico, e risveglia la mia memoria corporea prenatale commuovendomi ancora adesso ogni volta che lo ascolto. Dodicesima melodia perchè, fra le tante che andavano assemblate, non essendoci alcuna priorità ho preferito affidare il titolo a quella che dà l'incipit al brano in base a un ordine numerico che avevo appuntato.
IN MEMORIA DI ALDINO ANCONA VIDEO
Incredibile a dirsi ma quella sera dal Normanno, situato in collina nella campagna di Tropea, assistemmo attoniti alla discesa lenta e improcrastinabile di una palla di fuoco dentro il cratere dello Stromboli. Era davvero il sole che tramontava! Ed ero davvero io quello che inspiegabilmente pizzicava le corde dello strumento uniformandosi ai ritmi del sole e del suo giocare a rimpiattino! E' nato cosi questo brano, come per un incantesimo. E ogni volta che lo suono rivedo quel mare che da cobalto diventa acciaio, le sfumature indescrivibili che in pochi minuti ritagliano nel cielo immagini sempre diverse, la passione del Tirreno che si fonde con la certezza della terra e l' imprevedibilità di un vulcano. E "Iddu", come lo chiamano gli strombolani, imperturbabilmente attivo da epoca romana, che ogni tanto regala una fumata al tramonto, a quell' affresco che una natura potente ridipinge ciclicamente nel mese di settembre. Da mozzare il fiato! (video realizzato da Agostino Convertino)
bologna.repubblica.it
13/07/2025 01:00
In 85 mila all’autodromo per un karaoke collettivo tra emozioni e evergreen. “Certe mie canzoni sono patrimonio di tutti”
www.repubblica.it
12/07/2025 20:21
Ha un ruolo da coprotagonista, è intraprendente, vola con mantellina rossa d’ordinanza. James Gunn rivela in che modo il suo meticcio Ozu abbia fornito l’ispirazione, e non solo, per il botolo bianco che salva e aiuta il supereroe. Sorpresa: con l’aiuto di un gatto
12/07/2025 18:33
Il 12 luglio sbarca all’autodromo Enzo e Dino Ferrari il nuovo show del cantante
12/07/2025 17:05
Multischermo / “Ballard”, spin-off di “Bosch” e “Bosch: l’eredità”, è su Prime Video
12/07/2025 15:49
Appuntamento in prima serata oggi, 12 luglio, su Iris con il film che ha segnato un’epoca, trasformato l’attrice in una star e animato critiche e entusiasmi. I retroscena della lavorazione